Langhe Dolcetto D.O.P.

Cenni storico-culturali e curiosità

II vitigno Dolcetto è attestato in Piemonte fin dal Medioevo. Studi, infatti, confermerebbero la presenza di questo vitigno sulle colline piemontesi già dall’anno Mille.
Storicamente, il Dolcetto era la merce di scambio con la Liguria: dalla regione costiera ci si approvvigionava di olio, sale e acciughe, ingredienti base di uno dei piatti più famosi del Basso Piemonte, la “Bagna Caoda”.
Il vino Dolcetto ha avuto grande fortuna negli anni ‘70-’80, quando divenne il prodotto immancabile sulle tavole quotidiane dei piemontesi.

Tecniche di produzione

La vendemmia avviene la prima settimana di settembre, rigorosamente a mano. Le uve raccolte subiscono una pigiatura soffice e inizia una veloce fermentazione (di alcuni giorni) sotto le bucce, in vasche di acciaio inox, a temperatura controllata, durante la quale hanno luogo ripetuti rimontaggi.
Effettuata la fermentazione malolattica il vino riposa per circa sei mesi e viene imbottigliato a primavera.

Caratteristiche organolettiche

Colore: rosso rubino brillante, con caratteristica unghia violacea
Profumo: intenso, molto fruttato, ricorda la marasca, la prugna
Gusto: pieno, equilibrato, minerale, lungo con retrogusto ammandorlato

Abbinamenti consigliati

Si consiglia di abbinarlo ad antipasti piemontesi, al tajarin al ragou, pollo arrosto o con carni bianche e formaggi a pasta tenera e poco stagionati.

Servire preferibilmente a
16°
Scheda tecnica prodotto
Regione Piemonte
Tipologia Vino Rosso
Uvaggio 100% Dolcetto
Produzione
Vendemmia Settembre
Vinificazione Vinificazione in rosso a temperatura controllata in fermentini di acciaio inox
Affinamento In bottiglia
Dati Tecnici
Alcol 13,5 %
Zuccheri 1,1
Acidità tot. 5,80
Anidride solf. tot. 90
Confezionamento
Confezionamento Bordolese Europea 750 ML
EAN bottiglia 8027979900836
EAN cartone 8027979800839
Pallet EPAL-EUR 80 x 120
Bottiglie per cartone 6
Strati per pallet 5
Cartoni per pallet 120
Cartoni per strato 24
H pallet 170 cm
Altezza cartoni 31 cm
Lunghezza cartoni 16 cm
Larghezza cartoni 23 cm
Peso cartoni 7.2 Kg
Peso pallet 890 Kg

Scarica la scheda tecnica

Scopri Tutti i Nostri Vini