Vino bianco che nasce dalle uve di un vitigno antico spesso ricordato con il nome latino “Renexium” nelle zone viticole del Piemonte. Alcuni documenti lo legherebbero già dal 1400 al Roero, oggi terra privilegiata per la sua produzione. Fino all’800 era considerato uno dei vitigni più validi e radicati nella mentalità produttiva, tanto che il suo vino era citato espressamente negli inventari contabili come “Bianco Arnesi”.
La vendemmia avviene a fine agosto, rigorosamente a mano. Le uve raccolte vengono sofficemente pressate e inizia la fermentazione, con lieviti naturali, in barrique di legno dove il vino riposa per un periodo di circa 7 mesi. Segue la presa di spuma in bottiglia, dove rimane da un minimo di 2 ad un massimo di 3 anni. Infine si compie la sboccatura (o degorgemant) con aggiunta del liqueur de tirage prodotto in azienda. A questo punto il vino è pronto da bere.
Colore: giallo paglierino, perlage fine e persistente
Profumo: profumi di crosta di pane e scorza di lievito, secco e floreale
Gusto: secco, sapido, piacevolmente fresco e aromatico
Ideale come aperitivo e da pasto, si sposa bene anche con crostacei, ostriche e antipasti.
Regione | Piemonte |
---|---|
Tipologia | Vino Bianco Spumante |
Uvaggio | 100% Arneis |
Produzione | |
Vendemmia | Fine Agosto |
Vinificazione | Tradizionale in vasche d’acciaio |
Affinamento | In bottiglia |
Dati Tecnici | |
Alcol | 13,0 % |
Zuccheri | 10,50 |
Acidità tot. | 5,08 |
Anidride solf. tot. | 101 |
Confezionamento | |
Confezionamento | Cava 750 ML |
EAN bottiglia | 8027979900867 |
EAN cartone | 8027979800860 |
Pallet EPAL-EUR | 80x120 |
Bottiglie per cartone | 6 |
Strati per pallet | 10 |
Cartoni per pallet | 100 |
Cartoni per strato | 10 |
H pallet | 170 cm |
Altezza cartoni | 17 cm |
Lunghezza cartoni | 31 cm |
Larghezza cartoni | 25 cm |
Peso cartoni | 7.2 Kg |
Peso pallet | 745 Kg |