Il significato del termine “Roero” si ipotizza che derivi da “ruota”, come quelle riprodotte sullo stemma nobiliare locale, secondo altri deriverebbe da “roul” cioè quercia, pianta che cresce spontanea nei boschi di questo territorio collinare.
La vendemmia avviene a fine settembre o inizio ottobre, rigorosamente a mano. Le uve raccolte subiscono una pigiatura soffice e una macerazione a freddo. Inizia poi la fermentazione medio lunga sotto le bucce (non inferiore a 10-12 giorni e non superiore a 20), a temperatura controllata con ripetuti rimontaggi, in serbatoi di acciaio inox. L’invecchiamento ha luogo in barrique francesi per un periodo di 2 anni, dopodiché viene imbottigliato e commercializzato a partire dal sesto mese.
Colore: rosso granato con riflesso rubino nell’unghia
Profumo: etereo, con sentori floreali che ricordano la rosa di macchia
Gusto: asciutto, austero, caldo, molto lungo in bocca
Secondi piatti di carne arrosti stracotti, formaggi a pasta dura
Regione | Piemonte |
---|---|
Tipologia | Vino Rosso |
Uvaggio | 100% Roero Nebbiolo |
Produzione | |
Vendemmia | Ottobre |
Vinificazione | In rosso con macerazione in fermentini di acciaio inox a temperatura controllata |
Affinamento | In barrique |
Dati Tecnici | |
Alcol | 14,5 % |
Zuccheri | 1,2 |
Acidità tot. | 5,65 |
Anidride solf. tot. | 92 |
Confezionamento | |
Confezionamento | Castello 750 ML |
EAN bottiglia | 8027979900720 |
EAN cartone | 8027979800721 |
Pallet EPAL-EUR | 80x120 |
Bottiglie per cartone | 6 |
Strati per pallet | 5 |
Cartoni per pallet | 120 |
Cartoni per strato | 24 |
H pallet | 170 cm |
Altezza cartoni | 31 cm |
Lunghezza cartoni | 16 cm |
Larghezza cartoni | 23 cm |
Peso cartoni | 7.2 Kg |
Peso pallet | 890 Kg |