Vino bianco che nasce dalle uve di un vitigno antico spesso ricordato con il nome latino “Renexium” nelle zone viticole del Piemonte. Alcuni documenti lo legherebbero già dal 1400 al Roero, oggi terra privilegiata per la sua produzione. Fino all’800 era considerato uno dei vitigni più validi e radicati nella mentalità produttiva, tanto che il suo vino era citato espressamente negli inventari contabili come “Bianco Arnesi”.
La vendemmia avviene a metà settembre, rigorosamente a mano. Le uve raccolte subiscono una macerazione a freddo, una volta raffreddate vengono pigiate e fatte passare in una pressa soffice. La fermentazione ha luogo in serbatoi di acciaio inox, a bassa temperatura. Ultimata la fermentazione, il vino viene affinato in vasche di acciaio per almeno 6 mesi. Segue poi un breve periodo di riposo in bottiglia.
Colore: brillante, paglierino scarico con riflessi citrini
Profumo: intenso, penetrante, ricorda i fiori dei cespugli di biancospino
Gusto: intenso, buona acidità e struttura, armonica con retrogusto ammandorlato
Antipasti e piatti di pesce, formaggi freschi di capra
Regione | Piemonte |
---|---|
Tipologia | Vino Bianco |
Uvaggio | 100% Arneis |
Produzione | |
Vendemmia | Settembre |
Vinificazione | In bianco in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata |
Affinamento | In bottiglia |
Dati Tecnici | |
Alcol | 13,5 % |
Zuccheri | 2,5 |
Acidità tot. | 5,22 |
Anidride solf. tot. | 98 |
Confezionamento | |
Confezionamento | Castello 750 ML |
EAN bottiglia | 8027979900713 |
EAN cartone | 8027979800716 |
Pallet EPAL-EUR | 80x120 |
Bottiglie per cartone | 6 |
Strati per pallet | 5 |
Cartoni per pallet | 120 |
Cartoni per strato | 24 |
H pallet | 170 cm |
Altezza cartoni | 31 cm |
Lunghezza cartoni | 16 cm |
Larghezza cartoni | 23 cm |
Peso cartoni | 7.2 Kg |
Peso pallet | 890 Kg |